takemusu aikido

Il Takemusu Aikido è lo stile tradizionale insegnato da Morihei Ueshiba (O’Sensei) nel dojo di Iwama e trasmesso in forma pura da Morihiro Saito Sensei. A differenza di altri stili di Aikido, nati da interpretazioni personali di diversi maestri dopo la Seconda Guerra Mondiale, il Takemusu Aikido si rifà direttamente all’insegnamento originale del Fondatore. Durante e dopo la guerra, molti allievi lasciarono Iwama, mentre O’Sensei si ritirò lì in modo volontario. In quegli anni difficili, segnati da povertà e duro lavoro, Saito Sensei rimase vicino al Maestro, assistendolo anche nelle faccende quotidiane e guadagnandosi la sua piena fiducia.

Per oltre 24 anni, Saito ricevette da O’Sensei un insegnamento completo, tecnico e teorico, senza mai modificarlo o reinterpretarlo. La sua dedizione permise la conservazione intatta dell’Aikido originario. Una delle caratteristiche distintive del suo approccio fu l’equilibrata attenzione data sia al Tai-jutsu (tecniche a mani nude) sia al Buki-waza (tecniche con armi), in particolare con il Jo (bastone) e il Ken (spada). Questa integrazione era considerata essenziale dallo stesso Fondatore. Solo pochi, come Saito, ebbero l’opportunità di allenarsi così a lungo e profondamente con O’Sensei, rendendo il suo insegnamento unico e prezioso.